In collaborazione con Parolo Impresa e Servizi, professionisti dal 1965

01

Ciascun albero sarà catalogato con una targhetta riconoscibile e di facile individuazione, sarà piantato con tutte le opere agronomiche necessarie per permettergli di vivere al meglio. A fine progetto verranno assorbiti annualmente oltre 210 mila kg di Co2. L’azienda PAROLO SRL, specializzata in opere di giardinaggio da oltre 50 anni curerà la supervisione, le fasi di realizzazione e la manutenzione dell’impianto che sarà materialmente.

Cosa riceverai al momento dell'acquisto?

02

  1. Pianta di oltre 200 cm d’altezza o una pianta da 100cm.
  2. In prossimità di ogni pianta verrà posizionata una targa con dedica da te scelta
  3. Palo tutore di sostegno
  4. Disco Auto pacciamante alla base del tronco al fine di evitare la crescita di erbacce che tolgano sostanze nutrienti alla pianta
  5. Tubo “Shelter” alla base del tronco al fine di proteggere la pianta da roditori, permettere alla pianta un attecchimento più rapido e dare un miglior tasso di sopravvivenza alla pianta.
  6. Certificato d’acquisto del bene con dedica e spedizione inclusa.
  7. Garanzia manutentiva e polizza assicurativa sino all’attecchimento della pianta e contestualmente al terzo anno di impianto
  8. Contratto di fornitura
  9. A fine progetto verranno assorbiti annualmente oltre 210 mila kg di Co2.

Tipi di alberi proposti

03

• Farnia (Quercus Robur)

È la quercia più diffusa d’Europa.
Il suo areale si estende dal Portogallo fino al Medio Oriente.
Tale pianta è caratterizzata dalle notevoli dimensioni e da una crescita lenta.
È una pianta caratterizzata dal portamento elegante e maestoso.
Si presenta con una chioma molto ampia, di forma globosa ed irregolare.
L’Albero può arrivare ad un’altezza che va dai 25 ai 40 metri.
La Farnia costituisce a sua volta un habitat per diversi altri animali viventi.

• Frassino ( Fraxinus Excelsior)

Molto diffusa, si estende dall’Asia Minore fino all’ Europa.
Albero di notevoli dimensioni, fino a 40m.
Tronco dritto e cilindrico con corteccia liscia e olivastra.
Ha grandi fogli caduche.

• Rovere (Quercus Petraea)

Il suo habitat, pur essendo inferiore a quello della Farnia va dall’Europa centrale a quella nord-orientale.
È una quercia semi-caducifoglia di prima grandezza. Molto simile alla Farnia.
L’apice è ottuso e arrotondato.
Il tronco è eretto, robusto e slanciato, ramificato solo nella parte inferiore.
La sua chioma si espande verso l’alto raggiungendo un’altezza di 30-40 metri in bosco.
Le dimensioni massime vengono raggiunte in 120-200 anni.

• Tiglio (Tilia x Vulgaris)

Originario dell’emisfero boreale.
Il nome deriva dal greco per la caratteristica brattea fogliacea che facilita la diffusione eolica dei grappoli di frutti.
Sono alberi di notevoli dimensioni, arrivano ad avere anche 250 anni.
Possiedono tronco robusto al quale alla base si sviluppano numerosi polloni e chioma larga, ramosa e tondeggiante.
I fiori hanno un calice di 5 sepali e una corolla con 5 petali di colore giallognolo.

• Betulla

La betulla è una delle essenze arboree presenti nel Bosco dei Ricordi. è una pianta originaria dell’Europa e dell’Asia settentrionale.
In Italia è presente particolarmente in piemonte e in lombardia. è una pianta slanciata che può raggiungere altezze imponenti, sviluppando una chioma leggera con rami terminali ricadenti. Il suo tronco è snello e presenta una scorza bianca e sottile che con gli anni tende a screpolarsi, le foglie sono romboidali a margine seghettato color verde chiaro.
Le foglie di betulla sono note per le lore proprietà diuretiche e depurative che le rendono un rimedio naturale contro cellulite e disturbi alla vie urinarie.
La corteccia ha proprietà antidolorifiche e lenitive mentre la linfa ha azione diuretica e aiuta ad abbassare i valori di colesterolo.
In antichità era definita la pianta simbolo della purificazione fisica, mentale e spirituale, infatti spesso le culle dei bambini erano create con questa pianta in segno di buon auspicio.

• Sorbo

Il sorbo è una delle essenze arboree presenti nel Bosco dei Ricordi.
è un arbusto originario dell’Europa, dell’area del mediterraneo e dell’asia. Ha foglie pennate formate da piccole foglioline ovali verde scuro con margini dentellati.
In primavera inoltrata produce piccoli fiori bianchi a stella e sono raggruppati in infiorescenze ad ombrello talvolta pendule.
Successivamente si sviluppano piccoli frutti rossi a grappoli che caratterizzeranno la pianta per tutti i mesi autunnali e invernali.
Il sorbo viene utilizzato in erboristeria per le sue proprietà protettive delle vene e della circolazione di ogni tipo.
Nelle leggende europee, il sorbo protegge chi lo possiede in giardino ma anche chi semplicemente decide di appendere una fascina o una ghirlanda fuori dalla porta;
questo perchè si dice scacci gli spiriti maligni.

Fai un regalo originale per un Compleanno, un Battesimo, una Comunione, una Cresima, un Lutto o per il Tuo animale.